Bed and Breakfast
 
Trulli sotto la Cupa

Benvenuti !!


Lieti di ospitarvi garantiamo le procedure di igiene e sanificazione del luogo per la tutela sanitaria COVID 19.

Per le prenotazioni in attesa di conferma, l'ospitalita'  sara' garantita in unico immobile ( trulli) comprendente una stanza matrimoniale e/o doppia , due bagni,  cucina e soggiorno, oltre all' area esterna del giardino e del frutteto .
Luoghi ideali per contemplare la bellezza del paesaggio, immersi nella campagna e nella natura, per il beneficio del vostro relax.

Codesta struttura e' inserita nell'elenco Regione Puglia
DMS Puglia Promozione n.ro CIS TA07301361000008298.
Grazie per l'attenzione e buone vacanze
Avv. Michele Cito    

Benvenuti in Valle d'Itria

 immersi nel verde della campagna  fra trulli, masserie tratturi, campi, oliveti e frutteti offriamo ospitalita' nei trulli per le  vostre vacanze e relax.  

La struttura e' registrata nell' elenco delle strutture ricettive extra alberghiere della Regione Puglia.

 con il  CIS TA07301361000008298 

sede in : Martina Franca alla via Cupa Battaglini, 59

e mail:  legalmike67@gmail.com

avvcitom@alice.it 

WhatsApp cell. + 39 338 9822294 

prenotazioni anche da APP BookizonBookizon logo white 



https://www.federazionefare.it/La presente struttura e' sita nel Comune di Martina Franca

 registrata su  Viaggiare in Puglia - Puglia Promozione
 e  partecipa agli Eventi in Puglia

e'  associata all' Ecomuseo di Valle d'Itria , Magica Valle d'Itria 

A.E.P. https://www.facebook.com/AEP.extralberghiero.Puglia 

Con la Fedeazione F.A.R.E. attivita' ricettive extralberghiere

 https://www.federazionefare.it/

su Bookizon  https://bookizon.it/

Collabora con Nole' Bici e Parco delle dune costiere

News ed aggiornamenti su Facebooksu Google+ , su Instagram e su Twitter, , su Booking  su  EXPEDIA  partecipazione ed affiliazione a TeGing Puglia turismo enogastronomico https://www.teging.it/    

    

Info: Comune di Martina Franca regolamento -imposta di soggiorno anno 2019
https://www.comune.martinafranca.ta.it/pagina1235_imposta-di-soggiorno.html

Vivere una esperienza sensoriale immersi nella natura e nella bellezza del luogo, degustare i prodotti tipici locali, passeggiare fra viti ed uliveti. 

 Collaborazione per gli eventi e tour enogastronomico 

con Culturapulia di Annalisa Mancinohttp://www.colturapulia.it/?fbclid=IwAR36o20uz5D2lyHahygFYYmFJ1aaN6KDUzpGoJ28EM8H1hDBimDjjcZi3VU